Decontratturante

Corso Decontratturante

Durata: 32 ore

Il corso di massaggio Decontratturante è diviso in due parti : una parte teorica e una parte pratica.

Durante la parte teorica studierai l’anatomia e la fisiologia del corpo umano che saranno le basi della parte teorica.
Verranno studiate in particolare il sistema muscolare e le problematiche che lo possono colpire.
Queste condizioni di sofferenza non interessano solo gli sportivi, ma riguardano l’uomo moderno in generale. Scoprirai i fattori scatenanti tra i quali : posture sbagliate, sforzi fisici intensi, movimenti inadeguati, lavori usuranti, traumi e stress.
Durante lo svolgimento della parte pratica, saranno esaminate le manualità, le tecniche e le pressioni che vanno a stimolare i tessuti profondi e la muscolatura sofferente, permettendo il rilassamento e il ritorno allo stato fisiologico originale.

Teorica

› Introduzione al corso
› Anatomia e fisiologia umana
› le diverse tipologie di tessuti : il tessuto epiteliale, connettivo, nervoso e muscolare.
› l’apparato muscolare 
› i Trigger point
› Come trattare i trigger point : compressione ischemica e massaggio profondo 
› controindicazioni e benefici del massaggio decontratturante

Pratica

› esercitazione pratica
› sequenza di lavoro per poter trattare i vari distretti

Costo del Corso: 400 €

Insegnante : Andrea Pirana