Kinesiotape

Durata: 12 ore

Che cos’è il Kinesiotape?

Il Kinesiotape o kinesio taping è una tecnica che prevede l’utilizzo di un cerotto elastico colorato, brevettato per attenuare dolori causati da contratture e tensioni muscolari come ad esempio strappi o stiramenti ma anche edemi ed ematomi sottocutanei. Il taping elastico è quindi in grado di facilitare il processo naturale di guarigione dei tessuti.

Perché si usa il Taping Elastico?

Il taping elastico, semplicemente chiamato TAPE, viene applicato sulla pelle e, in base alla posizione, alla direzione e alla tensione può inibire un muscolo sovraccaricato e contratto o stimolarne uno ipotonico; sull’epidermide infatti sono presenti recettori nervosi in grado di comunicare con i muscoli sottostanti in seguito a stimoli esterni.
L’azione di questo cerotto colorato allevia il dolore inibendo i muscoli contratti che premono sui recettori del dolore e contribuisce anche alla ripresa motoria.
In caso di edema, il kinesio taping agevola il drenaggio linfatico, grazie al sollevamento della pelle; il tape viene infatti applicato sulla cute, tagliato a forma di ventaglio o di Y in modo da determinare una serie di convoluzioni della pelle, simili a piccole onde, che vanno ad agire sul flusso linfatico come pompe di drenaggio, favorendo così il riassorbimento dell’edema.
Il kinesio taping infine, mantenendo in posizione corretta le articolazioni, protegge tendini e legamenti.

Quali sono i principali tipi di applicazioni?

DECOMPRESSIVA: in tutti i casi in cui ci siano zone del corpo infiammate o dolenti. Viene migliorato il flusso linfatico e sanguigno facendo defluire tutto il “tossico” prodotto da quella parte per apportare linfa “nuova” e “pulita” pronta a nutrire tutti i tessuti che sono stati danneggiati da qualche trauma.

DRENANTE: in tutti i casi in cui ci siano gonfiori localizzati, edemi o ematomi. La funzione è la stessa dell’applicazione decompressiva, l’unica differenza sta nel punto in cui applicare il tape, cioè in prossimità della stazione linfonoidale più vicina alla zona da drenare.

STABILIZZANTE o COMPRESSIVA: per tutte le volte in cui il soggetto debba affrontare una performance sportiva e ha subìto precedentemente un trauma o una contrattura. In questo caso si utilizzerà questa applicazione per “proteggere” e dare sostegno alla parte.

PER CORREZIONI POSTURALI: adatta ai soggetti che hanno bisogno di un sostegno al fine di ottenere una postura corretta.


Costo del Corso: 350€ compreso di kit