Durata: 90 ore
L’obiettivo di questo corso è l’acquisizione del massaggio classico occidentale, volto a rilassare la muscolatura, favorire la circolazione e trasmettere una piacevole sensazione di benessere. Il corso sarà suddiviso in 3 moduli, ciascuno dei quali della durata di 30 ore.
Il corso è strutturato in lezioni da 3 ore per un giorno a settimana (di solito si svolge in orario serale dalle 18:30 alle 21.30). Ciascun blocco (tradizionale, antistress e sportivo) sarà costituito da 10 lezioni con un esame finale pratico e teorico per verificare la preparazione dei partecipanti.
Durante i corsi verranno, inoltre, organizzati degli eventi benessere per permettere ai ragazzi che partecipano al corso di mettere in pratica gratuitamente ciò che hanno appreso.
L’allievo apprenderà le tecniche di sfioramento, frizione, impastamento e percussione nelle loro differenti varianti, imparando ad applicarle e dosarle efficacemente su ogni distretto muscolare. Ci si focalizzerà per lo più sui piedi, sulle gambe e sulla schiena al fine di imparare a riconoscere eventuali contratture, stiramenti o strappi. Inoltre, verrà posta particolare attenzione sulla corretta postura che il massaggiatore dovrà assumere per poter distribuire in maniera ottimale la propria forza, evitando al contempo fastidiose lombalgie. La parte teorica di questo modulo sarà, invece, dedicata allo studio di discipline come l’anatomia, la fisiologia e la dermatologia.
Le manovre utilizzate per questa tecnica, oltre ad agire a livello epidermico, producono numerosi benefici anche sugli strati di tessuto più profondi. Esse, infatti, rilassano la muscolatura, producono un effetto diuretico poiché stimolano la rimozione della linfa stagnante e dei liquidi interstiziali, permettendo così all’organismo di disintossicarsi, allungando i muscoli e rendono elastiche le articolazioni.
Come si deduce dallo stesso nome, il massaggio Antistress aiuta a scaricare la tensione nervosa e a ritrovare uno stato di benessere psichico, oltre che fisico. Durante il massaggio la mente entra in uno stato di rilassamento profondo. Vengono, infatti, prodotti degli endofarmaci naturali, come le endorfine, e gli ormoni della crescita e della longevità, che contribuiscono a rigenerare cellule e tessuti ed a potenziare il sistema immunitario.
Questa particolare tecnica viene eseguita su specifiche regioni corporee al fine di migliorare le performance atletica. Esso, per via delle molteplici proprietà benefiche come la riduzione delle tensioni muscolari, la stimolazione della microcircolazione locale, il decongestionamento dei tessuti associato ad una accelerata guarigione delle contratture muscolari, è indicato non solo dopo una competizione, ma anche tra una e l’altra o addirittura dopo. Durante il corso, gli allievi apprenderanno le tecniche di massaggio e impareranno a riconoscere e comprendere la differenza tra i vari traumi muscolari in cui l’atleta può incorrere, ossia strappi, contratture e stiramenti, per poter agire con efficacia sul distretto corporeo interessato.