La supinazione e la pronazione dei piedi si riferiscono ai movimenti rotatori del piede e della caviglia.
La supinazione del piede avviene quando il peso del corpo viene distribuito verso l’esterno del piede e la caviglia si inclina verso l’esterno. In questa posizione, l’arco plantare si alza e il piede tende a essere più rigido. La supinazione può mettere una maggiore pressione sulle strutture esterne del piede durante il movimento.
La pronazione del piede, invece, avviene quando il peso del corpo viene distribuito verso l’interno del piede e la caviglia si inclina verso l’interno. In questa posizione, l’arco plantare si abbassa e il piede si adatta ai terreni irregolari assorbendo meglio gli urti. La pronazione eccessiva o non corretta può mettere uno stress eccessivo sulle strutture interne del piede.
Le scarpe sportive progettate per la supinazione e la pronazione sono chiamate rispettivamente scarpe per supinazione e scarpe per pronazione.
Le scarpe per supinazione sono progettate per fornire un adeguato supporto e ammortizzazione all’arco plantare, in modo da ridurre lo stress sulle strutture esterne del piede. Queste scarpe di solito hanno un’intersuola più rigida e un’ammortizzazione extra nell’area del tallone per migliorare la stabilità e la distribuzione del peso durante la corsa o altre attività sportive.
Le scarpe per pronazione, invece, sono progettate per fornire un supporto e una stabilità extra alle strutture interne del piede. Di solito hanno una maggiore ammortizzazione nella zona mediale dell’arco plantare per aiutare a controllare la pronazione e distribuire il peso in modo più uniforme.
Indossare scarpe adatte per la supinazione o la pronazione corretta è importante per prevenire lesioni e migliorare le prestazioni sportive. La scelta delle scarpe giuste dipende dal tipo di pronazione o supinazione dell’atleta, che può essere determinato da un professionista come un podologo o un negozio specializzato in calzature sportive.
È fondamentale utilizzare scarpe adatte per le varie attività ed esigenze, in quanto queste possono offrire il supporto adeguato, la stabilità e l’ammortizzazione necessari per prevenire lesioni, migliorare la postura e ottimizzare le prestazioni durante l’attività fisica.
Per info: Andrea tel. +39 339 39 29 323 – info@petrelmassaggi.it